Skip to main content

FORMAZIONE

ATHLETIC MOVEMENT DEEP PROGRAM

Athletic Movement Deep Program

Si propone come il percorso di formazione professionale di danza contemporanea diretto dal duo artistico Pergallini/Pitarresi, danzatori freelance e giovani autori.

L’obiettivo del programma è quello di offrire un’occasione di studio, incentivare la formazione tecnica e artistica, la crescita ed essere un approfondimento per danzatori e performer.
E’ un percorso rivolto a giovani danzatrici/danzatori maggiorenni che abbiano la curiosità di sperimentare nuovi linguaggi e nutrire il proprio bagaglio artistico, tecnico e performativo.

Il programma offre un training fisico giornaliero che permette di fornire gli strumenti tecnici della danza contemporanea a coloro che aspirano ad una professionalità nel campo. E’ un percorso che mira a stimolare il potenziale di ogni singolo danzatore attraverso un costante allenamento tecnico ed artistico.
Il programma abbraccia la trasmissione verticale e quella orizzontale, il campo dello studio e quello dell’indagine: le attività cominciano su un piano più propriamente fisico per lasciare sempre più spazio a sessioni di natura educativa e partecipazioni professionali a vario titolo.
Le attività proposte hanno come scopo quello di indirizzare il danzatore verso una progressiva consapevolezza del proprio corpo.

La finalità sarà quella di incrementare la propria prestazione fisica tramite uno studio accurato del movimento che darà l’opportunità di approcciarsi a più linguaggi artistici.

Il lavoro e la metodologia

Il lavoro coreografico del duo artistico Pergallini/Pitarresi si basa sul binomio fisicità-poetica.
In ‘Athletic Movement’ è sintetizzato un lavoro atletico e dinamico del corpo con alla base un training fisico mirato, dove vi è un ritorno ed un reset degli schemi motori che sono considerati essenziali per il raggiungimento di una più complessa fisicità.
Nel campo, la mobilità articolare è funzionalmente connessa con la massa muscolare in azione dove si mira a stimolare la prontezza fisica ed esplosiva del corpo la quale ha l’obiettivo di indirizzarlo verso una consapevolezza di come si muove nello spazio, in verticale, a terra e successivamente in coppia.
Esercizi funzionali allo studio del movimento nella verticalità e legazioni coreografiche di floorwork, contribuiscono all’integrazione dell’uso della muscolatura profonda a quella articolare permettendo di interagire con il pavimento modificandone gli impulsi originari dell’azione.
Un lavoro atletico e dinamico si alterna a quello di partnering.
Partendo dal presupposto che il contatto che si vuole creare è un contatto di tipo leggero ma allo stesso tempo terreno e concreto, il lavoro in coppia verte principalmente su di una continua manipolazione dell’altro , un continuo scambio di peso dove vengono utilizzati in maniera equa suolo e verticalità, spinte e leve.
Vengono ricercate quali sono quelle possibilità di contatto che, rendendo il movimento dei due corpi fluido e corposo, generano una danza onesta e carnale.

STRUTTURA

Athletic Movement Deep Program è un percorso formativo della durata di  8 mesi ( ottobre 2025- maggio 2026).

I training giornalieri avranno una durata quotidiana di 5 ore al giorno ( dalle 10.00 alle 15.00) dal lunedì al venerdì, per un totale di 25 ore settimanali e un totale complessivo di 800 ore studio.

Gli aspetti e gli elementi di approfondimento del programma sono :
– Athletic movement training
– Floorwork
– Elementi di Release
– Partnering
– Laboratori coreografici
– Contact Improvvisation

Inoltre, potrai :

  • Approfondire le tue capacità tecniche e artistiche
  • Sviluppare e registrare del materiale da proporre per future audizioni
  •  Usufruire degli spazi per delle proprie pratiche personali/ momenti di improvvisazione/ di ricerca/ creazione di materiale

• Prendere parte a performance organizzate all’interno del Platz 14, in collaborazione con altri spazi nel territorio e/o in site specific.

Durante il percorso saranno previsti workshops con coreografi e guests esterni che offriranno l’opportunità di approfondire e lavorare intensamente su argomenti e tecniche specifiche.

COME ACCEDERE

Athletic Movement Deep Program è pensato appositamente per danzatori e danzatrici dai 18 anni in su, che abbiano già avuto una prima esperienza formativa nell’ambito della danza contemporanea o altra esperienza nella danza/movimento.

L’accesso è a numero chiuso e solo su selezione tramite call / audizione.
Le iscrizioni termineranno una volta raggiunto il numero di partecipanti previsto.

LIVE AUDITION / ONLINE AUDITION

Per candidarsi sia online che live, è necessario inviare all’email platz14d.platform@gmail.com il seguente materiale in un unico formato PDF:
– CV
– 1 Link video di improvvisazione o coreografia (max 2 min ) privo di password
– Foto primo piano (.JPEG)

SPECIFICARE NELLA CANDIDATURA L’OPZIONE SCELTA ( “LIVE” O “ONLINE”)

 

LIVE AUDITION

In accordo con la Direzione, potrai scegliere una data per le audizioni live tra:
• 27 Aprile 2025
• 12 Giugno 2025

Se sceglierai l’opzione LIVE AUDITION , inviaci la tua candidatura completa, specificandoci la tua preferenza tra le due date indicate per mail all’indirizzo platz14d.platform@gmail.com.

– Deadline candidature LIVE AUDITION 27 APRILE  ( entro 1 APRILE 2025)
– Deadline candidature LIVE AUDITION 12 GIUGNO (entro 31 MAGGIO 2025)

ONLINE AUDITION

La modalità ONLINE AUDITION è aperta a tutti coloro a cui risulterebbe complicato spostarsi per motivi di grandi distanze o lavorativi e, di conseguenza, raggiungere la sede di Platz14 per le date indicate.
Se sceglierai la modalità ONLINE AUDITION, sarà necessario inviare all’email platz14d.platform@gmail.com il seguente materiale in un unico formato PDF:
– CV
– 1 Link video di improvvisazione o coreografia (max 2 min ) privo di password
– Foto primo piano (.JPEG)

Per chi prenderà parte alla seconda edizione di ‘Athletic Movement Deep Program’ 25/26:

• Un percorso formativo della durata di 8 mesi
• Un training giornaliero di 5 ore al giorno / 25 ore settimanali
• Prendere parte a performance organizzate all’interno del Platz 14 e/o in site specific
• Workshops con guest esterni

Per chi frequenterà il secondo anno :

• Agevolazione del 10% sul costo del corso
• Qualora si necessiti, possibilità di concordare 3 appuntamenti nell’anno 2026 per un tutoraggio curato da partner di progetto per una propria ricerca.
• Un percorso formativo della durata di 8 mesi
• Un training giornaliero di 5 ore al giorno / 25 ore settimanali
• Prendere parte a performance organizzate all’interno del Platz 14 e/o in site specific
• Workshops con guest esterni